Collaborazioni
Partnership con imprese
Nel 1992 l’ELIS ha costituito il CONSEL - Consorzio ELIS per la Formazione Professionale Superiore (http://consel.elis.org), società consortile, senza fine di lucro. CONSEL condivide con il Centro ELIS la missione della formazione completa - tecnica e comportamentale - dei giovani, favorendone la transizione verso il lavoro, attraverso iniziative formative espressione delle responsabilità sociale dell'intera business community dei consorziati.
Partnership con associazioni-fondazioni
Per svolgere parte delle sue attività la ONG ELIS lavora in parternariato con fondazioni e associazioni con l’obiettivo di creare una rete di stakeholder finalizzata a promuovere e sviluppare progetti di educazione e formazione delle risorse umane, sviluppo della persona, protezione dei diritti umani, tutela sanitaria e ambientale, creazione di attività economiche di sviluppo locale.
Partnership accademico-tecniche
Il network scientifico internazionale
CNRS Centre National de la Recherche Scientifique (FRANCIA)
Group of scientists from “Pannel of Climate Change” of UNEP – United Nation of Environmental Protection and IUCN – International Union for Conservation and Nature
Una partnership con ELIS offre
Esperienza Paese in diverse regioni dell’America Latina, dell’Asia e dell’Africa e conoscenza approfondita dei bisogni locali e delle opportunità di investimento;
Mappatura degli stakeholder e networking con attori e istituzioni locali sia pubblici che privati;
Expertise nella definizione e coordinamento di progetti complessi di carattere internazionale;
Erogazione di servizi di supporto alla internazionalizzazione di attività commerciali e produttive (formazione tecnica-professionale di manodopera locale, supporto allo start up d’impresa, etc.);
Visibilità e legittimazione della permanenza e/o dell’ingresso dell’impresa in un determinato territorio;
Individuazione, stesura e gestione di progetti finanziati dall’Unione Europea.